|
BENVENUTI NEL SITO WEB DELLO STUDIO TECNICO GEOM. PAOLO PESARESI
Lo Studio Tecnico Pesaresi, costituito nel 1992 dal geometra
Paolo Pesaresi di Osimo, opera principalmente nel territorio di Osimo
(AN)
e aree limitrofe. L'area lavorativa comprende: progettazione architettonica di
nuovi edifici, ristrutturazioni, manutenzioni straordinarie,
manutenzioni condomini,
sicurezza, catasto, rilievi topografici,
frazionamenti, tabelle
millesimali, perizie, stime, fotovoltaico, attestazioni energetiche e
altro.
NEWS
e AGGIORNAMENTI
|
INFO / NEWS
- Studio Tecnico Pesaresi 19/12/2016
DETRAZIONI
FISCALI:
NOVITA' E PROROGHE
►
DETRAZIONI RISTRUTTURAZIONI 50% per interventi di recupero
fino al 31 dicembre 2017
►
SISMABONUS 50% / 85%
per la messa in sicurezza antisismica fino al 31 dicembre 2021
►
ECOBONUS riq. energetica: 65% singole unità al 2017
e 65% / 75% su condomini al 2021
►
BONUS MOBILI del 50% per
l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici fino al
2017
►►►
Gennaio 2017:
Scarica
e stampa la mini guida sulle novità e conferme nelle detrazioni
fiscali sui lavori!
|
INFO / NEWS
- Studio Tecnico Pesaresi 25/11/2016
PIANO CASA
REGIONE MARCHE: PROROGATO
FINO AL 31.12.2018
La regione Marche ha
prorogato il “Piano Casa” fino al 31 dicembre 2018 con un importante
novità: un 'ulteriore bonus del 15% sulla volumetria o sulla superficie
nel caso in cui l’opera da realizzare comprenda anche
l’adeguamento sismico della struttura portante del fabbricato,
|
INFO / NEWS
Studio Tecnico Pesaresi 05/11/2016
CONVIVERE CON IL TERREMOTO
- AFFRONTIAMO
IL PROBLEMA
La nostra Regione, ubicata in zona
sismica, negli ultimi periodi è stata soggetta a frequenti
movimenti sismici che, con l’ultimo forte evento di domenica 30
ottobre
2016, ha raggiunto il 6,5 grado di magnitudo. Vediamo cosa fare e come
comportarsi con questi eventi sismici.
►
Leggi tutto:
convivere con
il terremoto, affrontiamo il problema, la bufala magnitudo taroccata
|
INFO
Studio Tecnico Pesaresi 16/02/2016
DETRAZIONI
FISCALI
50% 65% - Come fare - Differenze tra privati e condomini
Le detrazioni fiscali sui
lavori rappresentano un
aspetto positivo dell'attuale normativa. Però per poter ottenere tali benefici devono essere effettuate precise
incombenze, che con il tempo si sono ampliate o meglio definite.
Attenzione quindi a
questi principali punti!
►
Leggi tutto:
la
corretta procedura per ottenere le detrazioni fiscali sui lavori
privati
|
INFO
Studio Tecnico Pesaresi 07/09/2015
EDILIZIA
SEMPRE PIU' IN CRISI: IL SALASSO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE
Con
questo articolo, uscito anche sul
settimanale "LA MERIDIANA",
si spera di "sensibilizzare" chi di dovere per attuare una sensata
riduzione delle altissime tariffe degli oneri concessori che stanno
sempre più soffocando (insieme ad altre cause) il settore edilizio......
►
Leggi tutto:
Il
salasso degli oneri concessori di urbanizzazione |
INFO
- Studio Tecnico Pesaresi 16/07/2014
NOMINA AMMINISTRATORE DI
CONDOMINIO: QUANDO SCATTA L'OBBLIGO
Dal
18/06/2013 la riforma sui condomini impone che la
nomina dell'amministratore sia obbligatoria quando i condomini
sono più di
8. L'amministratore è comunque consigliato o indispensabile anche per
coordinare i lavori di manutenzione o ristrutturazione delle palazzine.
►
Leggi tutto:
quando è obbligatorio o
necessario nominare un amministratore di condominio
|
|



 













|